Didattica a distanza, malgrado l’imperativo kantiano, le valutazioni a distanza restano illecite
La Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha ragione: i docenti debbono seguire la propria coscienza. Le parole da lei rivolte ai
Leggi tuttoLa Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha ragione: i docenti debbono seguire la propria coscienza. Le parole da lei rivolte ai
Leggi tuttoSono in tanti i docenti che chiedono se è legittimo, in questa fase di emergenza coronavirus, dove fino al 3
Leggi tuttoCare colleghe e cari colleghi insegnanti, prima di tutto è doveroso ringraziare tutti voi impegnati quotidianamente nel contatto con
Leggi tuttoLa scorsa settimana ho raccontato come si stava muovendo la scuola italiana, improvvisamente divenuta una forzata del digitale, come neanche
Leggi tuttoSi può davvero fare didattica a distanza? Si può insegnare (e apprendere) senza contatti diretti studenti/docenti, avvalendosi degli stessi schermi
Leggi tuttoMai come in questi giorni l’emergenza Covid-19 mette in luce la necessità di accettare e gestire immediatamente il cambiamento della
Leggi tuttoL’organizzazione della didattica a distanza è stata lasciata all’autonomia di ogni singola Istituzione scolastica che ha attivato, come prevede il
Leggi tutto